Dipinti e Mobili Antichi e Oggetti d'arte

27

Jan Frans van Bloemen L'Orizzonte
(Anversa, 1662 - Roma, 1749)

Paesaggio Valle dell'Arno presso Tivoli

H cm 150x200 - in cornice H cm 168x217
Pittore tra i maggiori paesaggisti Van Bloemen in questa opera mostra un paesaggio arcadico di ampio respiro tipico dei dintorni di Roma, attraversato dall'Arno, con personaggi che svolgono attività di vita quotidiana, sullo sfondo un borgo con architetture su una collina.
La struttura della composizione è un esempio emblematico del paesaggismo Bloemiano e ci permette di evidenziare le caratteristiche fondamentali della maniera sua di dipingere.
Il tocco intenso del verde partendo dal basso con tocchi di luce tra gli alberi, sembra incorniciare lo sfondo che gradualmente procede in lontananza caratterizzato da pennellate precise nella raffigurazione, di uno scenario risplendente di tinte più chiare e delicate, tendente a toni pastellati fino ad acquisire una luminosità diffusa sulle montagne e sulle nuvole che toccano un orizzonte infinito.
Questo è il modo di dipingere del Van Bloemen in tutte le sue raffigurazioni.
Esempio che mostra come Van Bloemen ha saputo fondere e unificare le tendenze pittoriche degli artisti come Dughet, Lorrain, A. Locatelli, donando più luce e brillantezza alle proprie opere.
L'opera è databile nel periodo della piena maturità del maestro, assai fecondo nella produzione.
Bibliografia di riferimento 
L. Salerno Jan Frans Van Bloemen "L'Orizzonte" e l'origine del paesaggio settecentesco, Roma 1974.


ASOR Studio
€ 9.500,00
Base d'asta
Invenduto
Valuta un'opera simile